Prosegue l’attività dei Curatori dell’Oratorio del Gonfalone di Fabriano che hanno ideato un prezioso libretto che illustra e racconta, con magnifiche foto, la storia della Cripta di San Romualdo un’artistica cappella in stile rinascimento, situata sotto l’altare maggiore della chiesa di San Biagio. Realizzata dal monaco camaldolese architetto Giuseppe Antonio Sorattini nel 1748 per dare definitiva degna sepoltura alle sacre spoglie si San Romualdo Abate, nato a Ravenna nel 953 e salito alla gloria del Padre il 19 giugno 1027 a Valdicastro di Fabriano.
