"Terra & Tech, open innovation per la viticultura di domani;"

.

"Insieme ad enti e associazioni per la promozione del territorio;"

.

"Insieme ad enti e associazioni per la promozione del territorio"

.

"Insieme ad enti e associazioni per la promozione del territorio"

.

"Insieme ad enti e associazioni per la promozione del territorio"

.

"Insieme ad enti e associazioni per la promozione del territorio"

.

Privacy

Informativa sul trattamento dei dati personali

[articolo 13 del reg. (U.E.) n. 679/2016]

Conformemente a quanto previsto dall’art. 13 del Reg. (U.E.) n. 679/2016 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati - da qui in poi, Reg. (U.E.) - Le forniamo le seguenti informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali:

Dati di contatto del Titolare del trattamento dei Suoi dati personali:

Il Titolare del trattamento è Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana (di seguito la Fondazione), con sede al Corso della Repubblica 77 - 60044 Fabriano (AN) - C.f. 90004750429, in persona del legale rappresentante p.t - contattabile all’indirizzo e-mail: info@fondazionecarifac.it - tel. 0732 251317.

La presente Informativa:

  • si intende resa per il sito www.fondazionecarifac.it  (d’ora in avanti: “Sito”);
  • costituisce parte integrante del Sito e dei servizi che offriamo;
  • è resa, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento, a coloro che interagiscono con i servizi del sito, sia mediante la semplice consultazione che mediante l’utilizzo di specifici servizi messi a disposizione tramite il sito.

 

CATEGORIE DI DATI TRATTATI TRAMITE IL SITO

Il Sito tratta unicamente dati personali di tipo comune comunicati direttamente dall’interessato o legittimamente reperiti dal Titolare. Le tipologie e le modalità del trattamento dei dati relativi al sito sono di seguito descritte:

a. Dati di navigazione.I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del Sito per controllarne il corretto funzionamento, per identificare anomalie e/o abusi; in ogni caso vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o di terzi.

b. Dati raccolti tramite tracciamento (cookie). Il tracciamento avviene tramite codice eseguito all’interno dei siti web sia a livello server (es. servizi, procedure) che a livello client (es. tag, pixel), anche con il supporto di codice installato sul Suo browser (es. cookie). Per quanto riguarda la finalità e la gestione dei consensi relativi ai tracciamenti si rimanda alla specifica sezione "Cookie Policy" del nostro sito web.

c. Dati volontariamente forniti dall’utente: dati volontariamente inseriti nei vari form contenuti all’interno del sito, come, ad esempio una richiesta di informazioni tramite centralino o mail, attraverso i quali l’interessato messo in comunicazione con un operatore della Fondazione che potrà fornire assistenza rispondendo in tempo reale alle richieste.

MODALITA’ DI TRATTAMENTO: il Titolare tratterà i dati tramite modalità informatica. Il Titolare NON esegue attività di trattamento con finalità di profilazione né personale né generalizzata. La Fondazione NON adotta processi decisionali automatizzati. 

 

FINALITÀ E CONNESSE BASI GIURIDICHE DEI TRATTAMENTI DEI DATI PERSONALI

I dati personali saranno trattati in modo lecito, corretto e trasparente per le seguenti finalità:

  • perseguimento degli scopi statutari e svolgimento attività istituzionale della Fondazione. La base giuridica è l’art. 6, par. 1, lett. c) del Regolamento UE 679/2016: il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento. Una volta conferiti i dati personali, infatti, il trattamento è invero necessario per adempiere ad obblighi di legge a cui il Titolare è soggetto.
  • Registrazione al form per la comunicazione dati dei legali rappresentanti e referenti degli Enti che partecipano a bandi e progetti della Fondazione. La base giuridica è l’art. 6, par. 1, lett. b) e c) del Regolamento UE 679/2016: il trattamento è necessario per adempiere un obbligo contrattuale ed ad un obbligo legale al quale è soggetto il titolare.
  • Adempimento di obblighi contrattuali da parte del Titolare. La base giuridica è l’art. 6, par. 1, lett. b) del Regolamento UE 679/2016 ([…]il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte.
  • Adempimento eventuali obblighi previsti dalle leggi vigenti, da regolamenti o dalla normativa comunitaria, soddisfare richieste provenienti dalle autorità, adempiere ad obblighi fiscali ed amministrativi. La base giuridica è l’art. 6, par. 1, lett. c) del Regolamento ([…]il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento). Una volta conferiti i dati personali, infatti, il trattamento è invero necessario per adempiere ad obblighi di legge a cui il Titolare è soggetto.
  • Gestione dei sistemi informativi, gestione dei servizi tecnologici, sicurezza del Sito. La base giuridica è l’art. 6.1. lett. f) del Regolamento UE 679/2016: il trattamento di cui alla presente lettera c) è svolto al fine di perseguire il legittimo interesse del Titolare.
  • Utilizzazione, pubblicazione, diffusione e/o conservazione di immagini, foto, video, registrazione sonore di soggetti partecipanti a eventi, convegni, premiazioni, assemblee, ecc. ove partecipino interessati a bandi, progetti ed iniziative della Fondazione. La base giuridica è l’art. 6.1. lett. f) del Regolamento UE 679/2016: il trattamento è svolto al fine di perseguire il legittimo interesse del Titolare.
  • Soddisfare eventuali esigenze difensive. La base giuridica è l’art. 6.1. lett. f) del Regolamento UE 679/2016: il trattamento è svolto al fine di perseguire il legittimo interesse del Titolare.

 

DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

I dati personali potranno essere condivisi, per le finalità di cui alla presente Privacy Policy, con:

- persone autorizzate dal Titolare al trattamento dei dati personali ai sensi degli artt. 29 e 2-quaterdecies del Codice (ad es. il personale amministrativo);

- terzi soggetti che, nell’erogazione dei servizi (a titolo esemplificativo: gestione dei sistemi informativi, servizi tecnologici, servizi di assistenza e consulenza in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria e finanziaria, manutenzione tecnica, servizi bancari ed assicurativi), agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento. Il Titolare conserva una lista aggiornata dei responsabili del trattamento nominati e ne garantisce la presa visione all’interessato presso la sede sopra indicata o previa richiesta indirizzata ai recapiti sopra indicati;

- soggetti, enti od autorità a cui sia obbligatorio comunicare i tuoi dati personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità.

Tali soggetti sono, di seguito, collettivamente definiti come “Destinatari”.

 

TRASFERIMENTI DEI DATI PERSONALI

I dati personali sono condivisi con Destinatari che si trovano solo all’interno dell’UE.

 

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

L’interessato, potrà esercitare i diritti di cui agli artt. 15-22 GDPR e revocare in ogni momento i consensi prestati senza pregiudizio alla liceità del trattamento effettuato prima della revoca.

In particolare, potrà chiedere l’accesso ai propri dati Personali ai sensi dell’art. 15 GDPR, la rettifica ai sensi dell’art. 16 GDPR, la cancellazione degli stessi ai sensi dell’art. 17 GDPR, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall'art. 18 del GDPR nonché di ottenere la portabilità dei dati che ti riguardano nei casi previsti dall'art. 20 del GDPR.
L’interessato potrà formulare una richiesta di opposizione al trattamento dei tuoi dati ex art. 21 e 22 del GDPR nella quale dare evidenza delle ragioni che giustifichino l’opposizione: il Titolare si riserva di valutare l’istanza di opposizione, che non verrà accettata in caso di esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano su interessi, diritti e libertà.

Le richieste vanno rivolte per iscritto al Titolare ai recapiti indicati nella sezione contatti di questa informativa.

 

RECLAMO AL GARANTE

Qualora l’interessato ritenga che il trattamento dei propri dati personali effettuato dal Titolare avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR, ha il diritto di proporre reclamo al Garante Privacy, come previsto dall'art. 77 del GDPR stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del GDPR).

 

TEMPI DI CONSERVAZIONE

I dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario a raggiungere le finalità sopra indicate ovverossia per il tempo necessario all’espletamento degli obblighi statutari della Fondazione, le attività di gestione dei bandi e dei progetti e comunque per tutto il tempo previsto dallo specifico obbligo o norma di legge applicabile.

 

MODIFICHE

Il Titolare si riserva di modificare o semplicemente aggiornare il contenuto della presente Policy, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della normativa applicabile. Il Titolare invita quindi a visitare con regolarità questa sezione per prendere cognizione della più recente ed aggiornata versione della Privacy Policy in modo da essere sempre aggiornato sui dati raccolti e sull’uso che ne fa la Fondazione.

 

CONTATTI

Per esercitare i diritti di cui sopra o per qualunque altra richiesta può scrivere al Titolare del trattamento ai seguenti recapiti: e mail: : info@fondazionecarifac.it - tel. 0732 251317.

PUBBLICAZIONE DI FOTO E VIDEO

La Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana (di seguito la Fondazione), con sede al Corso della Repubblica 77 - 60044 Fabriano (AN) - C.f. 90004750429 nello svolgimento delle proprie attività istituzionali e statutarie organizza incontri, convegni, premiazioni ed eventi nell’ambito dei quali la suddetta può avere la necessità di effettuare registrazioni audio/video e foto.

Tali video e foto potranno essere pubblicati mediante ogni modalità comunicativa su ogni canale della rete internet, social media, radio, tv e comunque su ogni mezzo di comunicazione e diffusione di cui la Fondazione si voglia avvalere.

La partecipazione a tali eventi da parte dei soggetti interessati, implica pertanto da parte di questi il rilascio alla Fondazione del consenso alla pubblicazione di tali immagini, foto e video che li ritraggano e consentano la loro identificazione.

Un eventuale mancato consenso alla pubblicazione e diffusione delle proprie immagini, dovrà essere comunicato espressamente alla Fondazione tramite comunicazione scritta da inviare al seguente indirizzo mail: info@fondazionecarifac.it.

 

Cerca nel sito

Go